Dott.ssa Elisa Davi

Psicologa Psicoterapeuta a Venezia

Sono la Dott.ssa Elisa Davi e svolgo la libera professione come psicologa psicoterapeuta presso il mio studio sito a Cannaregio.

Nel mio studio offro la possibilità di intraprendere percorsi di psicoterapia individuali, di coppia o rivolti all’intera famiglia, oltre che percorsi specifici di consulenza dedicati all’infanzia e all’adolescenza.

Ho maturato esperienza professionale in diversi ambiti, a partire dall’infanzia fino all’età adulta, occupandomi, tra gli altri aspetti, di genitorialità.

 

La mia formazione

Mi sono laureata con lode a Padova nel corso di laurea triennale Scienze psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione con una tesi sullo sviluppo percettivo dei bambini nel primo anno di vita.
Successivamente, nella stessa Università, mi sono laureata con lode nel corso di laurea magistrale Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione con una tesi che si occupava di psiconcologia pediatrica.

In seguito mi sono abilitata all’esercizio della professione di Psicologo e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto, nella Sezione A, con il n° 8058.

Dal 2012 al 2015 mi sono formata come psicoterapeuta presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia, una Scuola di Specializzazione Quadriennale di Formazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale.

Ho conseguito l’abilitazione come terapeuta EMDR di secondo livello.

La mia esperienza

Nella mia esperienza lavorativa, anche attraverso numerosi tirocini, ho approfondito vari ambiti professionali seguendo i miei diversi interessi e cercando di ampliare il più possibile le mie competenze.

Sicuramente la mia prima passione riguarda il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza: ho iniziato ad occuparmi di psiconcologia pediatrica, in particolare di piccoli pazienti affetti da leucemia, nell’esperienza presso la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Padova; in seguito, presso un Centro di Tutela Bambino, ho conosciuto da vicino la realtà dei bambini e degli adolescenti vittime di maltrattamenti ed abusi.
Mi occupo da sei anni di disabilità infantile, in particolare nell’ambito dell’autismo come terapista, e ho condotto diversi percorsi di educazione all’affettività rivolti a bambini, adolescenti e genitori.

Il forte interesse verso le relazioni umane mi ha spinto ad ampliare le mie competenze e le mie conoscenze sia attraverso il percorso di formazione nella Scuola di Specializzazione sia attraverso il lavoro presso un Consultorio Familiare: questa possibilità mi ha permesso di maturare esperienza nell’ambito dei servizi psicologici rivolti all’adulto e alle famiglie.

Sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione e sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto, Sezione A, con il numero 8058.

Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione a Padova.
Iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto, Sezione A, con il numero 8058.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: